|
REGOLAMENTO
Il Comitato Organizzatore
“ MARMOLEDA FULL GAS
RACE “ è composta da:
Salvador Diego (Presidente C.O. DolomytshRun ),
Sommavilla
Mauro (Presidente A.S. Bela Ladinia),
Lorenz Valerio (Vice
Presidente A.S. Bogn da Nia – Val de Fasha) .
·
La gara è aperta a tutti gli
atleti in possesso della certificazione medica per l’idoneità
alla pratica degli sport agonistici, rilasciata dal medico di
medicina sportiva e valida alla data della gara, e che abbiano
compiuto i 18 anni di età entro il giorno della manifestazione.
- La gara si
svolgerà il giorno
sabato 14 aprile 2018 in Marmolada.
- La partenza
in linea è prevista alle ore 08.00.
- L’arrivo dei
primi concorrenti è previsto dopo circa 2 ore
dalla partenza.
- La gara avrà
un dislivello positivo di circa 2100 mt. e toccherà le cime
più alte della Marmolada.
- Per il
completamento della gara è fissato un tempo massimo di 4 ore
e 30 minuti.
- Saranno in
ogni caso esclusi i concorrenti che transiteranno in
località Pian dei Fiacconi con un tempo superiore a 1ora e
55min dalla partenza, un ulteriore cancelletto orario sarà
situato alla base delle roccette ( prima della salita a
Punta Penia ) e il tempo massimo previsto è di
2 ore e 45min dalla
partenza. A chi transiterà dopo tale orario, gli addetti al
controllo ritireranno il pettorale di gara. Sarà comunque
possibile portare a termine il percorso,
ma fuori classifica
e unicamente sotto la propria personale responsabilità.
·
Il percorso sarà segnalato con
apposite bandierine.
·
Lungo tutto il percorso saranno
presenti gli uomini del Soccorso Alpino, supportati dai
collaboratori dei gruppi organizzatori dell’evento.
- A chi non
rispetterà le indicazioni impartite dei responsabili di
percorso verrà assegnata una penalità di 3 minuti per ogni
infrazione. Chi verrà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo
il percorso subirà una penalizzazione di 3 minuti.
- In caso di
avverse condizioni meteo è previsto un percorso alternativo.
In caso di condizioni atmosferiche tali da costituire
pericolo per i concorrenti, a giudizio insindacabile del
Comitato, la competizione potrà essere sospesa, rinviata o
annullata in qualsiasi momento.
- In caso di
annullamento della gara la quota di iscrizione non verrà
rimborsata.
-
Equipaggiamento
obbligatorio: sci da scialpinismo con larghezza minima 6 cm
con attacco in punta e tallone fissabile - caschetto
omologato CE - imbrago con dissipatore – sopra pantaloni e
giacca a vento imbottita ( primaloft .. piumino.. ) -
moffole - ARTVA - pala e sonda - ramponi a 10 punte - kit di
pronto soccorso con telo termico - pelli di riserva. Sono
previsti i controlli attrezzatura all’ arrivo della gara .-
- La
distribuzione dei pettorali è prevista solo presso il
rifugio Cima 11 il giorno della gara a
partire dalle ore 06.00.
NEWS
!!!
- Ogni atleta è
obbligato a prestare soccorso agli altri concorrenti in caso
di bisogno o difficoltà.
·
Sono previsti tre punti di
ristoro: Punta Rocca, Pian dei Fiacconi, Punta Penia.
- La quota di
partecipazione alla gara è fissata in euro 35,00 e comprende
il pettorale di gara,
-
i ristori lungo
il percorso, il pranzo post gara presso il Rifugio Cima 11 e
il gadget di gara.
·
Le premiazioni sono previste nei
pressi del Rifugio Cima
11 alle ore 14.00.
- Le iscrizioni
resteranno aperte fino alle ore 15.00 di venerdi 13 aprile.
L’iscrizione è
prevista on-line
sito
www.marmoledafullgasrace.com e il versamento della quota
dovrà essere versata sul c/c nr. IT71V0814034520000009048949
intestato a Marmoleda Full Gass Race
presso la Cassa Rurale Dolomiti di Fassa Primiero e
Belluno.
Prima
della partenza della gara il direttore di gara farà un breefing
tecnico sul percorso e sulle condizioni del tracciato oltre a
comunicare
l’attrezzatura e il tracciato definitivo in caso di avverse
condizioni metereologiche
|
|